Terra di Bari e Matera
L’antica Terra di Bari si estende dalla Murgia al mare comprendendo suggestive città costiere come Polignano a Mare e Monopoli che si specchiano sul mare cristallino dell’adriatico. Questa parte di Puglia è sorprendentemente ricca per il suo patrimonio artistico e storico che affonda le sue radici nella preistoria ma che vive nel medioevo il suo più fiorente periodo storico. In età normanno-sveva e soprattutto sotto la guida dell’imperatore del Sacro Romano Impero Federico II furono fortificate le città, costruiti castelli e imponenti chiese romaniche. Tra le più famose visiteremo quella di San Nicola di Bari e la cattedrale sul mare di Trani. Spiccano per la loro unicità i due siti UNESCO, Castel del Monte e i Sassi di Matera. Da una parte la corona di Puglia, simbolo del potere universale e dall’altra la suggestiva umiltà di un’intera città costruita nelle grotte a formare una gigantesca scultura che ha giustamente meritato il titolo di città della cultura europea per il 2019. Famosissima è anche la città di Altamura, nota non solo per il suo pane DOP, ma anche per suoi i Claustri che caratterizzano il centro storico e per l’imponente cattedrale federiciana.
Bari
Bari
Bari is the capital of Apulian Romanesque style. While here, you will see the two faces of the city. First, you will visit the French-influenced Murat quarter, with its elegant 19th Century theaters and majestic Liberty-style palaces. From there, you will visit picturesque old Bari, full of ancient traditions, seaside fish markets, narrow lanes, and homemade orecchiette pasta. During the guided tour, you will experience the austere beauty of several Romanesque churches, including the religious soul of the city, the Basilica of St. Nicholas.
Polignano a Mare
Polignano a Mare
Perched on a high rocky outcrop that reaches into the Adriatic Sea, Polignano is a destination not to be missed on a trip to Puglia. The best way to experience the atmosphere of this Mediterranean city is through a nice walk on its terraces overlooking the sea. With its picturesque bays and hidden caves, Polignano was an ancient landing spot for merchants and fishermen. Today, its artisan shops and stylish bars are busy year round.
Castel del Monte
Castel del Monte, Crown of Apulia
We will visit one of the wonders of Italy, Castel del Monte. This mysterious castle was built in the 13th Century by Holy Roman Emperor Frederick II and is an example of architectural perfection in Puglia. It is listed as a UNESCO World Heritage Site.
Matera
Matera, Unesco World Heritage
One of the oldest cities in the world, a UNESCO World Cultural Heritage Site and European Capital of Culture 2019. Matera sits like a giant sculpture in the center of the Murgia plateau. We will visit the ancient town, known as the Sassi, where homes, churches and reservoirs were dug out of caves. The Sassi has its roots in prehistory, preserved almost intact to this day. We’ll discover hidden treasures in churches carved into the stone and painted by Byzantine monks, as well as modest farmhouses, evidence of the bitter reality of mid-20th Century.
Trani
Trani
Guided tour in Trani, one of the most beautiful cities along the Adriatic Sea. Trani is famous for its Romanesque cathedral directly facing the sea, dedicated to St. Nicholas the Pilgrim, as well as its ancient harbor, which provides for an elegant setting for the many who stroll between colorful fishing boats and fine restaurants.
Altamura
Altamura, the City of the Bread and the Emperor
Guided tour of Altamura, city refounded by the Emperor Frederick II in the XIII century. The city is well known for ist majestic Romanesque cathedral, which is ascribed to the Emperor itself. Altamura is also a food travel destination because of the world famous bread “Pane di Altamura”, among the best in Italy, which has gained the DOP quality label in 2003.
Putignano
Putignano, the city of carnival
Putignano is a typical ancient village filled with a maze of alleys, narrow streets and small squares surrounded by enchanting loggias. The city is famous for its “Carnival of Putignano,” one of the oldest in Italy, which this year will celebrate its 622nd anniversary! Especially during the carnival, the town becomes a real tourist desitination, attracting visitors from all corners of Italy and the world.
Monopoli
Monopoli
Monopoli is a wonderful town along the Adriatic coast with about 13 km coastline.The coastal town is very ancient and its origins date back to fifth century BC. We will have an unforgettable guided tour among the most important historical buildings such as the baroque Co-Cathedral della Madonna della Madia or the wonderful Castle of Charles V, symbol of the city. We will end our trip along the ancient harbor full of fine restaurants, colorful fishing boats and very stylish bars where we will enjoy the unique Mediterranean atmosphere of this town.
Bari e la basilica di san Nicola
Bari, la capitale del romanico pugliese. Scopriremo i due volti della città: l’ottocentesco quartiere murattiano tra eleganti teatri e maestosi palazzi in stile liberty e la pittoresca Bari vecchia con le sue tradizioni popolari, tra mercati del pesce sul mare e i vicoli delle orecchiette. Durante la visita guidata potremo ammirare insieme anche l’austera bellezza delle chiese romaniche e l’anima religiosa della città: la millenaria basilica di San Nicola.
Polignano a Mare
Abbarbicata su un alto spuntone di pietra che si insinua sull’Adriatico, Polignano è una meta da non perdere in un viaggio in Puglia. Il miglior modo di godersi l’atmosfera mediterranea di questa città è una passeggiata sulle terrazze a strapiombo sul mare nel centro storico. Con le sue suggestive calette e grotte nascoste quella che fu antica terra di approdo di mercanti e pescatori è oggi con le sue botteghe di artigiani e raffinati locali una delle città più frequentate in ogni stagione.
Castel del Monte, la corona di Puglia
Visiteremo l’inconfondibile meraviglia di Puglia, Castel del Monte, il più misterioso ma allo stesso tempo emblematico castello svevo, costruito dal più illuminato degli imperatori, Federico II. Simbolo del potere imperiale, questa corona ottagonale è un esempio di perfezione architettonica ed un suggestivo connubio tra romanico pugliese ed elementi gotici. Patrimonio UNESCO dal 1996.
Matera, la città dei Sassi
Una delle città più antiche del mondo, patrimonio culturale dell’umanità e capitale europea della cultura 2019. Matera è una gigantesca scultura al centro della Murgia materana, un alveare fatto di grotte, cisterne scavate nella pietra e chiese rupestri. I suoi famosi “Sassi” sono testimonianza di un passato lontano che affonda le radici nella preistoria. Scopriremo insieme i tesori nascosti in basiliche scavate nella pietra e affrescate da monaci bizantini così come modeste case contadine testimoni dell’aspra realtà di metà novecento.
Trani
Trani è una delle più belle città sull’Adriatico, con la sua celeberrima cattedrale romanica sul mare dedicata a San Nicola Pellegrino e l’elegante cornice del suo antichissimo porto, che pullula di gente tra le coloratissime barche dei pescatori e i raffinati ristoranti.
La tradizione multiculturale di questa fiorente città è tutt’ora visibile nel cuore del suo centro storico, dove tra vicoli e piazzette si possono vedere una accanto all’altra chiese e sinagoghe.
Altamura, la città del pane e dell’imperatore
Visita di Altamura, città rifondata da Federico II nel XIII secolo. Oltre che per la sua splendida cattedrale in stile romanico fatta erigere per volere dello stesso imperatore la città è nota anche e per i suoi antichi forni e per la secolare tradizione dell’arte del pane. Città simbolo del pane pugliese, la “città del pane” è stata la prima in Italia a fregiarsi del marchio DOP.
Putignano, la città del carnevale
Caratteristico borgo antico fatto di un labirinto di vicoli, stradine e piccoli slarghi, dove si affacciano incantevoli loggiati. La città è famosa per il “Carnevale di Putignano”, uno dei più antichi d’Italia che quest’anno celebrerà la sua 622esima edizione! Soprattutto nel periodo di Carnevale la cittadina diventa un vero e proprio magnete turistico, capace di attirare visitatori da tutti gli angoli d’Italia e non solo…
Monopoli
Monopoli è una città antica ma al tempo stesso frizzante dinamica e vivace. La città è anche famosa per le sue caratteristiche viuzze e casette che si affacciano sul mare ma anche come città di divertimento che pullula di giovani e turisti che affollano ristoranti e locali alla moda. È conosciuta per la splendida concattedrale barocca di S. Maria della Madia ed il suggestivo Castello Carlo V sul mare. Oltre a mostrarvi i maggiori monumenti della città non potremo non godere della sua inconfondibile atmosfera mediterranea se non con una passeggiata lungo il porticciolo, tra barchette colorate ed eleganti locali.