Sextantio – Le Grotte della Civiltà
Località: Matera e Taranto
Città: Matera
Tipologia: Hotel, dimore di charme, masserie
L’Albergo Diffuso Sextantio “Le Grotte della Civita” è un progetto di recupero conservativo di 18 grotte, alcune di eccezionali dimensioni. Vi si trova anche uno spazio comune in un’antica chiesa rupestre. Tutto il complesso è collocato nella parte più antica dei Sassi di Matera, la Civita, posto a strapiombo sul torrente Gravina, giusto di fronte alla spettacolare scenografia del Parco della Murgia e delle sue chiese Rupestri.
Informazioni generali:
- Parcheggio auto nelle vicinanze Car valet
- Portiere
- Taxi / Noleggio auto e servizio navetta da e per l’aeroporto
- Deposito Bagagli
- Sale meeting
- Mountain bikes
- Baby sitter
- Massaggi
Attività:
- Parchi Naturali
- Passeggiate / Trekking / Bicicletta
- Visite Guidate
- Escursioni a cavallo
- Picnic
- Degustazione vini locali / Escursioni con degustazione
- Escursioni sulla costa Ionica e Tirrenica
- Lezioni sulla lavorazione del pane
- Corsi di Cucina
“L’eccezionalità e l’unicità di Matera è costituita dal rione “Sassi”, patrimonio dell’umanità secondo l’ Unesco dal 1993, un patrimonio considerato espressione di un’antica vita dalle civiltà protostoriche dell’età del bronzo alle comunità monastiche, fino alla marginalità metropolitana dove si concentrava e consumava una delle più imponenti epopee del contadino meridionale asservito al latifondo di questa terra.”
Sito web: sextantio.it